[fusion_builder_container hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” hundred_percent_height_scroll=”no” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” class=”” id=””]
Anche la Cazzani S.p.A. era presente all’evento E2 Forum sulla mobilità verticale ed orizzontale
Il 24 e il 25 ottobre, i Frigoriferi Milanesi hanno ospitato l’evento sul tema della mobilità verticale ed orizzontale dal nome E2 Forum Elevator+Escalator, organizzato da Messe Frankfurt Italia e promosso da ANIE AssoAscensori, dal titolo “Tecnologie in movimento per l’edificio intelligente –Innovazione tecnologica e funzionale per edifici smart e trasporto verticale“.
Il tema attorno al quale si è sviluppato tutto il convegno è stato quello dell’idea di Smart building e della nuova cultura della mobilità, e partendo dal fatto che ascensori e scale mobili sono essenziali per lo sviluppo delle città, si è data molta attenzione alla connessione tra intelligenza artificiale e trasporto verticale, al fine di rendere l’ascensore un sistema di trasporto sempre più sicuro, intelligente e soprattutto sostenibile.
In particolare, uno degli aspetti più dibattuti durante questi due giorni è stato proprio il ruolo dei sistemi di misura e monitoraggio nell’ambito dei sistemi di gestione dell’energia. Infatti, diverse delle nuove funzionalità richieste agli impianti elettrici reclamano la realizzazione di un sistema in grado di raccogliere e analizzare dati direttamente dall’impianto per ricavarne informazioni utili in tempo reale, ed intervenire per migliorare le prestazioni dell’elevatore.
Inoltre, i più recenti sviluppi tecnologici ed informatici stanno rendendo sempre più capillare la possibilità di acquisire dati e trasmetterli più facilmente al tecnico, in modo che possa intervenire e risolvere il guasto tempestivamente. Ecco quindi che i sistemi di misura e monitoraggio diventano sempre più centrali, fino a diventare una componente essenziale di un impianto elettrico moderno, specialmente quando si tratta di gestione dell’energia.
Ma ciò che non deve essere mai sottovalutato è l’importanza della collaborazione e della comunicazione tra i progettisti dell’edificio, delle strutture e degli impianti, che resta l’elemento essenziale per una corretta progettazione dei sistemi di trasporto verticale, che solo così possono garantire elevate prestazioni, massima sicurezza, risparmio energetico, sostenibilità e design.
In un momento così importante, in cui il mercato dell’elevazione sta abbandonando i sentieri classici e si sta aprendo a nuovi orizzonti, gettando le basi per un futuro in cui ascensori, tecnica ed informatica saranno sempre più interconessi a vantaggio della sicurezza degli utenti, è fondamentale continuare ad operare con serietà ed integrità, non solo per la soddisfazione del Cliente, ma soprattutto per la sua sicurezza.
[/fusion_text][fusion_gallery image_ids=”1941,1942,1943,1944,1945,1940,1939″ layout=”” picture_size=”” columns=”” column_spacing=”10″ gallery_masonry_grid_ratio=”” gallery_masonry_width_double=”” hover_type=”” lightbox=”yes” lightbox_content=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” /][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container][fusion_builder_container hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” hundred_percent_height_scroll=”no” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
Leave A Comment